L'attività ambulatoriale prevede ambulatori dedicati per la gestione dei pazienti con:
- cirrosi epatica compensata e scompensa;
- pre- e post-trapianto di fegato;
- steatosi epatica;
- carcinoma epatocellulare;
- epatopatie croniche virali e dismetaboliche;
- epatopatie autoimmuni, delle vie biliari e malattie del pancreas;
- valutazione dell'elasticità epatica mediante Fibroscan;
- malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI);
- celiachia;
- manometria esofagea;
- ano-rettale e pH-impedenziometria esofagea;
- gestione ambulatoriale terapia con famarci biologici nelle MICI;
- attività di endoscopia digestiva diagnostica ed operativa;
- ecoendoscopia diagnostica,
- studio dell'intestino tenue mediante videocapsula;
- breath test per la diagnosi di: infezione da helicobacter (urea breath test), per l’intolleranza al lattosio (breath test al lattosio), per contaminazione batterica intestinale (breath test al glucosio), per tempo di transito intestinale (breath test al lattulosio), per malassorbimento del sorbitolo (breath test al sorbitolo).
L'attività di day hospital ed ambulatoriale viene effettuata presso il Ciclo Breve della Gastroenterologia.