
PRESTAZIONI DI RADIOTERAPIALa SOD di Fisica Sanitaria si occupa di tutti gli aspetti dosimetrici e tecnologici relativi al trattamento del paziente e alle apparecchiature in uso presso il reparto di Radioterapia ai sensi del D.lgs 101/20.
Si interfaccia con la SOD di Radioterapia per l'avanzamento del paziente nel processo radioterapico, realizzando il piano di trattamento ed effettuando le opportune verifiche dosimetriche.
Garantisce la qualità del servizio offerto ed effettua i controlli di qualità sulle apparecchiature.
In particolare, la SOD Fisica Sanitaria eroga per la SOD di Radioterapia le seguenti prestazioni:
• realizzazione dei piani di trattamento a fasci esterni:
- con tecniche conformazionali (3D-CRT) e complesse (IMRT, VMAT, Tomoterapia);
- in stereotassi body/brain;
- trattamenti radianti cranio-spinali;
- per l'irradiazione completa del corpo (Total Body Irradiatio, TBI);
- tramite gestione del movimento respiratorio (gating, breath hold, ecc);
• misure di dosimetria in-vivo tramite strumentazione TLD, diodi o pellicole;
• realizzazione dei piani di trattamento per Brachiterapia.
La SOD Fisica Sanitaria eroga per la SOD di Radioterapia le seguenti prestazioni sulle macchine per la sicurezza del paziente e la precisione del trattamento:
PRESTAZIONI IN RADIOLOGIAIl Fisico Medico si occupa della garanzia della qualità, dei processi di ottimizzazione degli esami radiologici, sia in termini di qualità dell'immagine che di ottimizzazione della dose somministrata al paziente durante gli esami.
Garanzia della qualità
Ottimizzazione degli esami radiologici
Prestazioni di radioprotezione del paziente (previste dal Tariffario regionale - prenotazione c/o la SOD Fisica Sanitaria):
PRESTAZIONI DI MEDICINA NUCLEAREGaranzia della qualità
Prestazioni di radioprotezione del paziente (previste dal Tariffario regionale - prenotazione c/o la SOD Fisica Sanitaria):
RADIOPROTEZIONE DEI LAVORATORI E DELLA POPOLAZIONE DA RADIAZIONI IONIZZANTILa SOD di Fisica Sanitaria svolge le attività ai sensi del DL 101/20 per la protezione da radiazioni ionizzanti, in particolare:
PROTEZIONE DEI LAVORATORI E DELLA POPOLAZIONE DA RADIAZIONI NON IONIZZANTIQuesto settore si occupa prevalentemente di protezione del paziente, dei lavoratori, della popolazione e degli ambienti di lavoro da campi magnetici statici e variabili, da Radiofrequenze (Risonanza Magnetica) e da radiazioni ottiche (laser, UV).
Campi Elettromagnetici
La SOD di Fisica Sanitaria svolge la valutazione dei rischi associati all'utilizzo di apparecchiature che emettono campi elettromagnetici tra 0 e 300 GHz ai sensi del Dlgs 81/08 e s.m.i. La valutazione può comportare la misura o il calcolo di grandezze di campo e il loro confronto con i valori di Azione (VA) definiti dalla normativa.
Radiazione Ottiche (LASER, UV)
La SOD di Fisica Sanitaria svolge la valutazione dei rischi associati all'utilizzo di apparecchiature che emettono radiazioni ottiche ai sensi del Dlgs 81/08 e s.m.i. A tal scopo sono misurati potenza ed energia associati alla radiazione LASER e irraggiamento della radiazione UV.
Risonanza Magnetica (RM)
La SOD di Fisica Sanitaria svolge le attività a garanzia della sicurezza dei siti RM ai sensi del Decreto Ministeriale del 14 gennaio 2021.