La Chirurgia Pediatrica svolge la sua attività nel trattamento e nell'assistenza completa al neonato, al bambino ed all'adolescente portatori di malformazione congenita o affetti da patologia acquisita di pertinenza chirurgica.
Vengono trattate patologie genito-urinarie, addominali, toraciche, oncologiche e della cute ed annessi.
Nella struttura . sono presenti competenze specifiche, accresciute nel corso degli anni, riguardanti in particolare le tecnologie mini-invasive ed endoscopiche, con l'utilizzo di una strumentazione tecnologicamente avanzata, che permette di effettuare prestazioni di eccellenza.
In tale settore di particolare rilevanza sono, oltre all'attività clinica, le attività di formazione e di ricerca.
L'assistenza di reparto viene erogata dai chirurghi pediatri e da infermieri dedicati alla chirurgia pediatrica. I pazienti chirurgici degenti nei reparti di terapia intensiva (terapia intensiva neonatale e rianimazione pediatrica) vengono assistiti dal personale infermieristico e medico del reparto di degenza che lavorano in stretta collaborazione con i chirurghi pediatri.
Gli impegni sostenuti da tutto il personale si riassumono in: