Presentare una richiesta di valutazione di una sperimentazione clinica interventistica farmacologica Profit o No Profit (e/o di relativo emendamento) ai sensi del Regolamento (UE) 536/2014.
La presente procedura è volta a regolamentare le fattispecie in cui l’Azienda sia interessata da una sperimentazione clinica interventistica farmacologica (Profit o No Profit) in qualità di Centro Partecipante e, quindi, per le sperimentazioni - condotte presso le S.O. aziendali - che saranno sottoposte a valutazione di un Comitato Etico Unico nazionale terzo
(N.B.: per le ipotesi in cui – invece – sia previsto parere del Comitato Etico Regionale delle Marche, si
prega di fare riferimento alla relativa pagina web consultabile al seguente link )
Al fine di aprire una pratica relativa ad un nuovo studio presentato ai sensi del Regolamento (UE) 536/2014, il Promotore dovrà utilizzare il gestionale PraticheWeb - già in uso presso l’Azienda e adeguatamente aggiornato - inserendo le informazioni e la documentazione che man mano verrà richiesta.
In particolare, per la apertura della pratica è necessario compilare unicamente i campi sottolineati nel folder Studio: facendo attenzione ad opzionare NO nella casella “valutazione CERM”, che comparirà solo dopo aver compilato la “tipologia studio” come INTERVENTISTICO ed il “sottotipo” come FARMACOLOGICO.
Una volta creata la pratica, si dovranno inserire nel folder documentazione da valutare:
e procedere con l’avvio dell’iter (in alto a destra).
La creazione della pratica consentirà l'avvio della procedura interna per la presa in carico delle attività volte all’autorizzazione finale dello svolgimento dello studio presso l’Azienda.
Una volta creata la pratica ed inserita tutta la documentazione richiesta, sarà direttamente il referente che prenderà in carico la revisione della bozza contrattuale a contattare il Promotore all’indirizzo che lo stesso avrà indicato nel suddetto gestionale.
Si specifica che:
CONTATTI:
► Si prega di fare riferimento alla procedura sopra descritta (unica modalità di avvio della procedura interna per la presa in carico della sperimentazione) e di usare il seguente indirizzo solo per eventuali comunicazioni urgenti e ben contestualizzate sperimentazionicliniche@ospedaliriuniti.marche.it.