News
  • Nel quadro di una necessaria, maggiore attenzione all’ascolto dei bisogni e delle istanze di miglioramento, la Direzione Generale avvia in collaborazione con il Nucleo di Valutazione (NdV) ed il C.U.G. (Comitato Unico di Garanzia) la Rilevazione del Benessere Organizzativo in ossequio all'art. 14 comma 5 D.Lgs 150/2009 e all'art. 20, comma 3 D.Lgs 33/2013. Lettera
     
  • Indagine sul Benessere Organizzativo 
    Analisi dei dati raccolti anno 2017
  • Lo Sportello d’Ascolto del disagio lavorativo nasce come servizio di supporto psicologico ai dipendenti che si trovano in situazione di malessere lavorativo e difficoltà psico-sociali nell’ambiente di lavoro, dando voce all’individualità e alle esigenze del singolo professionista.
     
  • Analisi di genere. Riguarda solo alcuni aspetti relativi alla condizione occupazionale dei dipendenti  e prende in considerazione i dati numerici forniti dalla Azienda per un periodo compreso tra il 2011 e il 2014. Nello specifico sono stati confrontati i dati relativi al 2011 e 2014.
     
  • Attività svolta dal C.U.G. anno 2017.
    Allegato

     

 

 

 

 

pagina  icona - ........