
Prima PET/RM in Italia per il cancro alla prostata eseguita all’Azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche
Nel Dipartimento di Radiologia dell’AOUM è stata eseguita con successo la PET/RM con il nuovo radiofarmaco 18F-Piflufolastat, altamente specifico per il tumore della prostata.
La metodica, sviluppata grazie alla collaborazione tra la Clinica di Radiologia - Prof. Andrea Giovagnoni e la Medicina Nucleare - Dr. Fabio Fringuelli, consente diagnosi più precoci, accurate e non invasive, con indagini eseguibili in regime ambulatoriale.
“A nostra conoscenza, spiegano il professor Giovagnoni e il dottor Fringuelli, è la prima volta in Italia che viene utilizzata la PET/RM, invece che la PET/TC (Risonanza magnetica e non Tac, nda) con tracciante specifico per il tumore prostatico. L’esperienza mondiale di questa applicazione è ancora scarsa in quanto rappresenta un carattere di assoluta novità). Il valore della PET/RM, apparecchiatura all’avanguardia in uso clinico solamente all’ospedale San Raffaele di Milano che utilizza un altro tracciante meno specifico, appare di grande efficacia in quanto capace di acquisire immagini RM e PET 'fuse' direttamente insieme. L'ulteriore, grande vantaggio, durante una singola indagine, è quello di non dover spostare il paziente su più macchine, permettendo di accoppiare le potenzialità diagnostiche della RM ad alto campo multiparametrica della prostata con un’indagine metabolico-recettoriale specifica della PET. Pazienti che vengono selezionati, dopo un’attenta analisi clinica condivisa, grazie al dialogo costante con il reparto di Urologia di AOUM diretto dal Prof. Andrea Benedetto Galosi, anche se noi saremo sempre pronti a sottoporre all’esame diagnostico speciale casi in arrivo da tutto il territorio”.
Già trattati tre pazienti con risultati straordinari; nuove sedute ogni 15 giorni per i casi selezionati.
Il Direttore Generale, Dr. Armando Marco Gozzini, ha sottolineato: “Questa nuova applicazione conferma il valore della cura, dell’impegno e dell’attenzione verso i pazienti che guidano i nostri professionisti”.
Consulta la Rassegna Stampa