
La colonscopia è un esame che permette di vedere direttamente la superficie interna del grosso intestino.
Un sottile tubo flessibile, chiamato endoscopio, viene inserito attraverso l'ano per permettere al medico di osservarne l'interno dell'intestino ed in caso di bisogno, eseguire prelievi bioptici della mucosa e l'asportazione di polipi intestinali.
PREPARAZIONE PRIMA DELL'ESAME
► PREPARAZIONE CON PLENVU (1 litro preparazione + 1 litro di liquidi chiari)
► PREPARAZIONE CON MOVIPREP (2 litri preparazione + 1 litro di liquidi chiari)
COSA SUCCEDERA' DURANTE L'ESAME?
INDICAZIONI
► Il referto dell'esame endoscopico verrà consegnato subito dopo l'esecuzione dell'esame, previa regolarizzazione amministrativa
delle richieste;
► L'utente può scegliere se il referto dell'esame istologico, nel caso fosse fatto un prelievo bioptico, deve essere spedito al proprio
domicilio o ritirato presso il Servizio di Anatomia Patologica;
► Nel caso in cui si segua una terapia con antiaggreganti, tale terapia andrebbe sospesa, previo parere del proprio medico, almeno
7-10 giorni prima dell'esame;
► In caso di terapie con anticoagulanti consultare il proprio medico.
In caso di impossibilità a presentarsi all'appuntamento fissato si prega la gentile utenza di prendere contatti con la
Segreteria del Servizio di Endoscopia Digestiva
( +39 071 596 3277 dal LUNEDI' al VENERDI' dalle ore 10:00 alle ore 13:00) per disdire e riprogrammare l'esame.
PRESENTARSI IL GIORNO PREVISTO PER L'ESECUZIONE DELL'ESAME IN SEGRETERIA CON:
► Impegnativa redatta dal medico con indicazione di eventuale classe di priorità ed eventuale esenzione se posseduta (non necessaria
per le procedure in libera professione)
► Tesserino sanitario
► Tutta la documentazione pertinente
► Referto degli esami ematici preventivamente prescritti dal medico: emocromo - piastrine - PT - PTT - INR
► Si fa presente che l'ora di appuntamento è indicativa.
L'esame va eseguito dopo avere sospeso da almeno un mese tutte le terapie con antibiotici e dopo avere sospeso da almeno 15 gg tutte le terapie con IPP (inibitori della pompa protonica-gastroprotettori).
Il giorno dell'esame digiuno dalla mezzanotte e senza fumare da almeno 8 ore.
NOTE
Fumo di sigaretta, antibiotici, antiacidi (anti H2. inibitori della pompa protonica, ecc.) possono negativizzare il test.
Durante l'esame il paziente non deve nè mangiare, nè fumare.
N.B.:
► In caso di mancata osservanza della preparazione indicata, sarà comunque dovuta la regolarizzazione della impegnativa
(pagamento o esenzione ) in quanto la prestazione deve intendersi correttamente eseguita da parte dell’Azienda.
► ACCETTAZIONE
Prima di effettuare l’esame, presentarsi all'UFFICIO CASSA con impegnativa del medico curante, Tessera Sanitaria e Codice Fiscale.
L’esame viene eseguito presso l’AMBULATORIO BREATH TEST (Clinica di Gastroenterologia) al 3° piano di fronte agli ascensori
n. 6 ( +39 071 596 3225;
+39 071 596 4600)
Nel mese precedente l’esame evitare l’uso di lassativi e antibiotici.
Nei 15 giorni precedenti l’esame evitare l’uso di probiotici.
IL GIORNO PRECEDENTE IL TEST
IL GIORNO DELL’ESAME
N.B.:
► In caso di mancata osservanza della preparazione indicata, sarà comunque dovuta la regolarizzazione della impegnativa
(pagamento o esenzione ) in quanto la prestazione deve intendersi correttamente eseguita da parte dell’Azienda.
► ACCETTAZIONE
Prima di effettuare l’esame, presentarsi all'UFFICIO CASSA con impegnativa del medico curante, Tessera Sanitaria e Codice Fiscale.
L’esame viene eseguito presso l’AMBULATORIO BREATH TEST (Clinica di Gastroenterologia) al 3° piano di fronte agli ascensori
n. 6 ( +39 071 596 3225;
+39 071 596 4600)
► RITIRO REFERTI
I referti potranno essere ritirati dopo il termine dell'esame.
Nel mese precedente l’esame evitare l’uso di lassativi e antibiotici.
Nei 15 giorni precedenti l’esame evitare l’uso di probiotici.
IL GIORNO PRECEDENTE IL TEST
IL GIORNO DELL’ESAME
N.B.:
► In caso di mancata osservanza della preparazione indicata, sarà comunque dovuta la regolarizzazione della impegnativa
(pagamento o esenzione ) in quanto la prestazione deve intendersi correttamente eseguita da parte dell’Azienda.
► ACCETTAZIONE
Prima di effettuare l’esame, presentarsi all'UFFICIO CASSA con impegnativa del medico curante, Tessera Sanitaria e Codice Fiscale.
L’esame viene eseguito presso l’AMBULATORIO BREATH TEST (Clinica di Gastroenterologia) al 3° piano di fronte agli ascensori
n. 6 ( +39 071 596 3225;
+39 071 596 4600)
► RITIRO REFERTI
I referti potranno essere ritirati dopo il termine dell'esame.
Nel mese precedente l’esame evitare l’uso di lassativi e antibiotici.
Nei 15 giorni precedenti l’esame evitare l’uso di probiotici.
IL GIORNO PRECEDENTE IL TEST
IL GIORNO DELL’ESAME
N.B.:
► In caso di mancata osservanza della preparazione indicata, sarà comunque dovuta la regolarizzazione della impegnativa
(pagamento o esenzione ) in quanto la prestazione deve intendersi correttamente eseguita da parte dell’Azienda.
► ACCETTAZIONE
Prima di effettuare l’esame, presentarsi all'UFFICIO CASSA con impegnativa del medico curante, Tessera Sanitaria e Codice Fiscale.
L’esame viene eseguito presso l’AMBULATORIO BREATH TEST (Clinica di Gastroenterologia) al 3° piano di fronte agli ascensori
n. 6 ( +39 071 596 3225;
+39 071 596 4600)
► RITIRO REFERTI
I referti potranno essere ritirati dopo il termine dell'esame.
Nel mese precedente l’esame evitare l’uso di lassativi e antibiotici.
Nei 15 giorni precedenti l’esame evitare l’uso di probiotici.
IL GIORNO PRECEDENTE IL TEST
IL GIORNO DELL’ESAME
N.B.:
► In caso di mancata osservanza della preparazione indicata, sarà comunque dovuta la regolarizzazione della impegnativa
(pagamento o esenzione ) in quanto la prestazione deve intendersi correttamente eseguita da parte dell’Azienda.
► ACCETTAZIONE
Prima di effettuare l’esame, presentarsi all'UFFICIO CASSA con impegnativa del medico curante, Tessera Sanitaria e Codice Fiscale.
L’esame viene eseguito presso l’AMBULATORIO BREATH TEST (Clinica di Gastroenterologia) al 3° piano di fronte agli ascensori
n. 6 ( +39 071 596 3225;
+39 071 596 4600)
► RITIRO REFERTI
I referti potranno essere ritirati dopo il termine dell'esame.
Il giorno dell’esame digiuno dalla mezzanotte e senza fumare da almeno 12 ore.
L’esame dura 4 ore.
RICORDIAMO CHE:
► Per la prenotazione dell’esame con l’impegnativa del medico curante telefonare direttamente all' AMBULATORIO BREATH TEST
(Clinica di Gastroenterologia) +39 071 596 3225
Prima di effettuare l’esame. presentarsi all’UFFICIO CASSA con impegnativa del medico curante, Tessera Sanitaria e Codice Fiscale .
L’esame viene eseguito presso l’AMBULATORIO BREATH TEST (Clinica di Gastroenterologia) al 3° piano di fronte agli ascensori n. 6
( +39 071 596 3225;
+39 071 596 4600)